Inviolabilità Se si pensa che nella tradizione cristiana già il primo uomo apparso sulla terra disobbedisce al precetto divino ed incorre per questo nella punizione, e che a commettere il primo omicidio è un suo diretto discendente, è evidente come l’origine della giustizia si perda nella notte dei tempi, nascendo in risposta al problema posto […]
Tiqqun n1 – Esercizi di Metafisica Critica -1999 pdf Tiqqun n2 – Zone d’ Opacità Offensiva – 2001 pdf
http://noblogs.org/flash/mp3player/mp3player.swf
http://noblogs.org/flash/mp3player/mp3player.swf
Presentazione di Sergio Ghirardi Il testo qui presentato ha il merito di stabilire un esplicito collegamento tra la filosofia di Reich e la sensibilità situazionista che, oltre ogni fastidioso prosituazionismo, vecchio o nuovo, è più che mai nel cuore della coscienza sociale contemporanea.
Noi siamo dalla parte di chi si organizza LIBERTA’ PER GLI ARRESTATI DEL 11 NOVEMBRE Appello.pdf
Mi dici che la speranza è essenziale: non ci resta che sperare perché quel che resta è la speranza. Provo a capire, ma non è facile sospendere il pregiudizio negativo con cui mi accosto a questa parola. Accolgo la tua provocazione a pensare come un dono.
L’impossibilità non è una valida obiezione. Spesso il senso comune pretende di screditare una prospettiva esistenziale (cioè etica, estetica, politica) denunciandone l’impossibile attuazione. Tale assennata presa di posizione, di fatto, è rivelatrice di un tacito (e perlopiù inconsapevole) pretesto per giustificare gli accomodanti sentieri tracciati dall’esistente, dalla realtà nella sua configurazione attuale.
Ascesi e sedizione Coordinate etico-politiche per agire nello stato di eccezione I problemi: che cosa significa (può significare) ethos? Qual è (può essere) il senso dell’agire politico nel contesto dello stato di eccezione permanente in cui siamo stati esiliati dall’apparato socialmediocratico? Esploreremo in questo primo saggio, frutto acerbo di una pratica di scrittura condivisa e […]
Il dispositivo scissionale Se è vero che la posta in gioco della metafisica è politica e, viceversa, che la posta in gioco della politica è metafisica (Stato di eccezione), e se è vero che la configurazione basilare di questo dispositivo duale si dispiega nella forma del biopolitico, occorre anzitutto chiedersi: in che modo agisce il […]