1) L’ideologia del lavoro è lo stratagemma con cui la società repressiva riesce a ritardare il trapasso generalizzato già ora possibile ad una società senza classi e libera dalla schiavitù del lavoro.
Individuare la genealogia di Comontismo non ci interessa certo per riaffermare una continuità, ma anzi per chiarire (anche a noi stessi) come esso nasca proprio dalla necessità di una rottura con il passato. Questa rottura è diretta conseguenza dell’estensione al quotidiano del dominio del capitale, il quale, ponendo esso stesso il terreno per il riappropriarsi […]
RENZO PROVINCIALI: NOTA BIO-BIBLIOGRAFICA Renzo Provinciali (Parma, 14 mar.1895-Roma, 2 ott.1981). Anarchico e futurista, avvocato. Più volte incriminato; per vent’anni (1912-1934) è “seguito” dalla polizia. A quattordici anni, partecipa alla costituzione del Fascio anticlericale «F.Ferrer». Nel 1914 (Parma), pubblica Alceste De Ambris nel suo disastro morale. Requisitoria. Nel 1911 (29 mar.) scrive a Palazzeschi, per […]
GIAN PIETRO LUCINI:NOTA BIO-BIBLIOGRAFICA Gian Pietro Lucini (Milano, 30 sett. 1867 – Como, 13 lug.1914). Affetto da tubercolosi ossea, morto a 47 anni, sarà cremato, presenti Carlo Agazzi, Luigi Conconi, Paolo Valera. Nel 1891, con Giuditta Cattaneo, si trasferisce a Breglia e l’anno seguente si laurea in legge a Pavia, con la tesi Considerazioni generali […]
Appello agli anarchici, ai libertari, agli antimilitaristi Introduzione Sull’importanza e la necessità di rilanciare la lotta antimilitarista in Italia non crediamo ci siano dubbi. L’esercito italiano ha le proprie truppe dislocate in ventuno paesi del mondo, il territorio in cui viviamo è letteralmente cosparso di servitù militari (basi NATO, USA, europee, italiane, postazioni radar, sottomarini […]
Il 6 Dicembre 2008 Alexis Grigoropoulos, 15 anni, viene ucciso nelle strade di Exarchia – Atene con un colpo d’arma da fuoco esploso dall’ assassino di stato, la guardia speciale Epaminondas Korkoneas. In serata è stato occupato il Politecnico di Atene, divenuto subito punto di riferimento per quanti, spontaneamente riunitisi, hanno organizzato l’espressione della propria […]
Non è una novità che le divise all’alba disturbino il sonno dei loro nemici, e ancora una volta questo è successo lo scorso 18 febbraio con una serie di perquisizioni nei confronti di vari anarchici a Torino e a Ivrea, in altre zone della penisola ed in Sardegna. Cinque indagati per associazione sovversiva e tentata […]
Preliminare sui Consigli e sull’Organizzazione Consiliare.pdf
La Radio francese mi aveva offerto una delle sue trasmissioni dette "Carte Blanche". Ho accettato con l’intenzione di parlare dei giovani criminali. Il mio testo, che in un primo tempo era stato accettato da Fernand Pouey, è stato ora respinto. Più che fierezza ne sento una certa vergogna. Avrei voluto far ascoltare la voce del […]
MANCO A FARLO APPOSTA, stavo come spesso capita naufragando in rete e mi aggrappavo qua e là ai link che più mi ispiravano, quando ad un tratto mi è passato davanti il sito di Posse: «Ah! Ma esce ancora? Ora fanno un sito? Buon per loro». Ciò esclamato, ho continuato la mia deriva virtuale come […]