LO SCIOPERO Ecco dunque a che punto sono arrivate le potenze che decidono del nostro destino. Il che è già di per sé abbastanza terrificante. Ma a che punto siamo noi? Noi, i milioni di morituri – noi che domani o dopodomani potremmo diventare le vittime – siamo forse migliori di quelle potenze e degli […]
"Le tesi di Eusebio sulla solidarietà fra l’avvento di un unico impero modano, la fine della poliarchia e il trionfo dell’unico vero dio presenta delle analogie con le tesi di Negri-Hardt, secondo cui il superamento degli Stati nazionali nell’unico impero globale capitalista apre la via al trionfo del comunismo. Mentre la dottrina del parrucchiere teologico […]
Il diritto uguale di tutti ai beni e alle gioie di questo mondo, la distruzione di ogni autorità, la negazione di ogni freno morale, ecco, se si scende alla radice delle cose, la ragion d’essere dell’insurrezione del 18 marzo e il programma della terribile associazione che le ha fornito un esercito. Inchiesta parlamentare sull’insurrezione […]
http://noblogs.org/flash/mp3player/mp3player.swf La vie s_écoule, la vie s_enfui.mp3 (testo di Raoul Vaneigem, musica di Francis Lemonnier – 1961/ interpretata da Joe Fallisi)
Invitami a trascorrere la notte nella tua bocca Raccontami la giovinezza dei fiumi Premi la mia lingua contro il tuo occhio di vetro Dammi a balia la tua gamba E poi dormiamo, fratello mio, Perché i nostri baci muoiono più veloci della notte.
Poesie e scritti erotici liberi da qualsiasi tipo di autocensura ruggini ingabbiate.pdf
Raccolta di pensieri politici ed esistenziali dell’anarchico Emile Henry, fautore della propaganda col fatto Emile Henry- Aforismi.pdf
Il disonore dei Poeti.pdf
da un bollettino del CIRA di Losanna, una lista di film che hanno a che vedere con gli anarchici e l’anarchia. Se avete qualche film da suggerire, aggiungete il titolo nei commenti ——————————————————————————— Primo anarchico ad essere rappresentato sullo schermo, Léon Czolgosz non più vivente, non si vede che un attore sulla sedia elettrica in […]
IL FALSO PRINCIPIO DELLA NOSTRA EDUCAZIONE di MAX STIRNER.pdf