E.d.N., Indirizzo a tutti coloro che non vogliono gestire le nocività ma sopprimerle.pdf
Green Anarchy Collective – What’s Green Anarchy.pdf
un testo storico del movimento operaio italiano Sull’uso capitalistico delle macchine nel neocapitalismo.pdf
Spesso nelle lotte sociali ci sono delle rimozioni. Episodi e situazioni scomodi, pericolosi, ingombranti, che si preferisce scordare. Un caso di rimozione è quello che riguarda i sabotaggi avvenuti in Val Susa tra il 1996 e il 1997. Si preferisce ricordare, prima delle battaglie del 2005, solo le conferenze, i comitati istituzionali, le manifestazioni. Ci […]
«Vivere al di fuori delle leggi che asserviscono, al di fuori delle regole strette, al di fuori finanche delle teorie formulate per le generazioni a venire. Vivere senza credere al paradiso terrestre. Vivere per l’ora presente, al di là del miraggio delle società future. Vivere e palpare l’esistenza nel piacere fiero della battaglia sociale. È […]
Un contributo all’attualità della teoria della pratica del sabotaggio. 1 "Chi rivivrà i violenti vortici di fuoco se non noi e quelli che crediamo fratelli? Venite! Novelli amici: questo vi piacerà. Non lavoreremo mai, oh maree di fuoco!" "Questo mondo esploderà E’ il vero sentiero. Avanti, In marcia." A. Rimbaud
Al di là delle dichiarazioni, tutti i partiti dell’arco parlamentare hanno rivelato da che parte stanno. L’esperienza della partecipazione della cosiddetta sinistra radicale al governo Prodi ha ampiamente confermato ciò che era prevedibile: il prevalere dei poteri forti sulle promesse di libertà e uguaglianza. La "sinistra arcobaleno" ha la pesantissima responsabilità di aver tradito le […]
Note sulla società industriale e la sua ecologia Il bosco e il villaggio "Un circondo per viverci dentro", così un ragazzino definiva l’ambiente in un tema proposto a varie classi delle scuole elementari di Rovereto e dintorni. È una delle definizioni più belle che conosco. Bisogna partire, infatti, proprio da questo: guardarsi attorno. Che quanto […]
Introduzione: vivre libres ou mourir Il nostro sogno è vivere liberi, distruggere ogni forma di potere costituito ed ogni gerarchia che ne sono la negazione. Per noi la libertà non può essere separata dal piacere. Siamo però disposti a sforzi titanici per realizzare libertà e piacere. Consapevoli che non esiste libertà nel sacrificio e nell’immolazione. […]
Abbiamo chiesto forza lavoro, sono arrivati uomini. Max Frisch Nessuno emigra per piacere — ecco una verità fin troppo semplice che in molti vogliono occultare. Se una persona lascia di buon grado la sua terra e i suoi affetti non la si definisce migrante, ma semplicemente viaggiatore o turista. La migrazione è uno spostamento […]